Barbi DOCG Brunello di Montalcino - Fattoria dei Barbi - 2018

CHF 31.00

In magazzino

75 cl

James Suckling: 93 punti

Robert Parker: 92 punti

Gradazione alcolica: 14,5% vol.

Vitigni: 100% Sangiovese

Vinificazione:

Prima della fermentazione, le uve vengono sottoposte a macerazione a freddo, che consiste nel raffreddare le uve a una temperatura di 16° C in un ambiente protetto da CO². Questo processo aumenta l'estrazione di polifenoli e aromi. Segue una regolare fermentazione alcolica, che dura 16/17 giorni a una temperatura controllata di 27°-28°C. Dopo la svinatura e la fermentazione malolattica, il vino è maturato per i primi mesi in botti di rovere di piccole e medie dimensioni (2,25 - 15 hl). Successivamente completa la maturazione in botti di rovere più grandi per un periodo totale di due anni e viene imbottigliato almeno 4 mesi prima della commercializzazione.

Nota di degustazione:

Il Brunello di Montalcino 2017 della Fattoria dei Barbi è molto ricco e vellutato nell'aspetto e nel sapore. Il vino ha un peso di frutta extra legato alle condizioni calde e secche dell'annata, e questo nucleo più ricco è una cassa di risonanza per i sapori di frutta matura e prugna. Si sente anche l'odore delle botti di rovere che, pur non apportando spezie o tostature evidenti, aggiungono contorni morbidi e terrosi a questo Brunello corposo.

Fattoria dei Barbi:

La Fattoria dei Barbi è una delle più grandi aziende della zona di Montalcino e produce Brunello ininterrottamente da molti anni. Nel 1892 la Fattoria fu tra le prime della zona ad affidarsi alla geniale intuizione di Biondi-Santi e a produrre in questa regione il Sangiovese nella sua forma più pura. Altre innovazioni in cui la Fattoria dei Barbi è stata pioniera?

È stata la prima azienda di Montalcino a esportare in Francia (1817), a vendere il Brunello per corrispondenza (1832), ad avviare l'enoturismo locale (anni '60), a inserire nella propria gamma di prodotti il Supertuscan, il Brusco dei Barbi (1969), e a introdurre il diradamento biologico.

Oggi i riflettori di Cinelli Colombini sono puntati sul Brunello, uno dei migliori per rapporto qualità-prezzo. Di un bel colore rosso granato trasparente, tipico e caratteristico, al naso rivela note di mora e amarena su un fondo di erbe aromatiche, terra bagnata e sottobosco.

In seguito si riconoscono anche aromi già sviluppati di spezie, cannella e liquirizia. In bocca è opulento, potente, caldo, piacevolmente accattivante, con tannini incredibilmente setosi e integrati, per nulla astringenti. Un Brunello dal sapore versatile e universale che lascia un incantevole finale balsamico.

SKU: 1196 Categorie:, Tag:

Informazioni aggiuntive

Paese

Italia

Regione

Toscana

Produttore

Barbi

Varietà

Sangiovese

Contenuti

75cl

Contenuto alcolico

14,5% vol.

Vintage

2018

Coltivazione

vicino alla natura