Nessun prodotto nel carrello.
I Sodi di San Niccolò IGT Toscana - Castellare di Castellina - 2018
CHF 63.00
In magazzino
75 cl
Falstaff: 98 punti
Robert Parker: 94 punti
Gradazione alcolica: 14% vol.
Varietà d'uva: 85-90% Sangioveto, 15-10% Malvasia nera
Vinificazione:
La vinificazione avviene in vasche d'acciaio (da 18 a 25 giorni). A seconda dell'annata, l'affinamento in barrique (2/3 di legno nuovo) dura dai 15 ai 30 mesi.
Nota di degustazione:
Colore rubino ricco e scintillante con bordo leggermente chiaro. Si apre con un naso chiaro e profondo di prugne e more, con sottili note affumicate e un accenno di cardamomo. Al palato è solido e corposo, con molti tannini fitti, pressione decisa, molte prugne, finale lungo.
Castellare di Castellina:
Come molte tenute vinicole toscane, Castellare di Castellina si trova in una posizione pittoresca tra vigneti e oliveti. L'editore milanese Paolo Panerai acquistò la tenuta feudale negli anni '70 per passione verso il Chianti. Con grande cura, attenzione ai dettagli e un'elevata consapevolezza della qualità, ha portato il sito produttivo ai vertici della Toscana.
Informazioni aggiuntive
| Paese | Italia |
|---|---|
| Regione | Toscana |
| Produttore | Castellare di Castellina |
| Varietà | Malvasia nera, Sangiovese |
| Contenuti | 75cl |
| Contenuto alcolico | 14% vol. |
| Vintage | 2018 |
| Coltivazione | vicino alla natura |











