Le Volte dell'Ornellaia IGT Toscana - Tenuta dell'Ornelaia - 2018

CHF 46.00

In magazzino

150 cl

Gradazione alcolica: 14% vol.

Varietà di uve: 70% Merlot, 15% Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon

Vinificazione:

Le diverse varietà di uva sono state fatte fermentare separatamente in piccoli serbatoi di acciaio per preservare le loro caratteristiche varietali. Alla fermentazione alcolica è seguita la fermentazione malolattica, sempre in vasche d'acciaio. Infine, il vino è stato affinato per 10 mesi, in parte in barrique utilizzate per l'Ornellaia e in parte in vasche di cemento, per ottenere un perfetto equilibrio tra la struttura tannica e l'espressione del frutto fresco.

Nota di degustazione:

Di colore rosso rubino con riflessi violacei, Le Volte dell'Ornellaia 2018 è vinoso al naso: emana una complessità di aromi che vanno dalla frutta rossa matura alla macchia mediterranea e a delicate note di tabacco e spezie. L'ingresso in bocca è morbido e setoso, ma allo stesso tempo sostenuto da una vivace acidità che ci regala un finale croccante e persistente.

Tenuta dell'Ornellaia:

Cura a tutti i livelli: All'Ornellaia, ogni singolo processo nei vigneti, in cantina e nella gestione della cantina è una questione di giusto istinto. Innumerevoli piccoli dettagli combinano semplicità e perfezione.

La conoscenza dettagliata delle viti e la loro attenta cura sono alla base del nostro approccio al terroir della tenuta. I vigneti di Ornellaia sono costituiti da molti piccoli appezzamenti, ognuno dei quali viene coltivato individualmente per esprimere il suo carattere unico in assoluta armonia con la rispettiva annata.

Parte dell'area di Ornellaia era un tempo coperta dal Mediterraneo: depositi sabbiosi, marne e fossili marini testimoniano questa preistoria. A un'altitudine leggermente superiore, vengono alla luce terreni argillosi intervallati da ghiaia calcarea di varie dimensioni.

I terreni di Ornellaia sono di origine marina, alluvionale e vulcanica. Nel corso del tempo, l'uomo ha saputo sfruttare sempre meglio i rispettivi vantaggi. I vigneti sono suddivisi in decine di appezzamenti: Ognuno di essi è un microcosmo con una propria identità e forma di espressione. Intorno ai vigneti cresce la macchia mediterranea.
Il Cabernet Sauvignon e il Merlot sono i vitigni predominanti della cantina, seguiti dal Cabernet Franc e dal Petit Verdot.

Per i vini bianchi si coltivano Sauvignon Blanc, Petit Manseng, Viognier, Verdicchio e Vermentino. I filari sono esposti prevalentemente a sud-ovest per sfruttare al meglio gli ultimi raggi di sole prima del tramonto sul mare.

SKU: 1202 Categorie:,

Informazioni aggiuntive

Paese

Italia

Regione

Toscana

Produttore

Ornellaia

Varietà

Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese

Contenuti

150cl

Contenuto alcolico

14% vol.

Vintage

2018

Coltivazione

classico