-
SELA Rioja D.O.C – Bodegas Roda – 2022
CHF 19.50
-
Bi-Negre - Binigrau Celler - 2017
CHF 31.00
-
Hacienda Monasterio Reserva – 2019
2 × CHF 61.00
-
ZERO'SI Rosé 0.0%
CHF 4.50
-
Paleo Bianco IGT- Le Macchiole - 2020
2 × CHF 56.00
-
Patu Primitivo IGP Salento - Tenuta Giustini - 2023
2 × CHF 14.50
-
La Estrada – Telmo Rodriguez – 2019
CHF 95.00
-
AN / 2 - Anima Negra - 2021
2 × CHF 23.00
-
Uris Fläscher Pinot Nero - Davaz - 2022
CHF 49.00
-
Château Poujeaux Moulis-en-Medoc - 2016
2 × CHF 95.00
-
Aalto PS - Bodegas Aalto - 2021
CHF 99.00
-
Merlot - Cantina Krutzler - 2021
CHF 48.00
-
Nero e rosso - Johann Schwarz - 2021
2 × CHF 102.00
-
ZERO'SI Bianco 0.0%
CHF 4.50
-
Ruinart Champagne Rosé Brut
CHF 88.00
-
Zweigelt - Paul Achs - 2023
CHF 55.00
-
Quercegobbe Toscana IGT – Petra – 2021
CHF 58.00
-
Champagne R de Ruinart Brut
CHF 37.00
-
Alion - Bodega Vega Sicilia - 2021
CHF 86.00
-
3-5-8 Premium - Salzl - 2018
CHF 28.00
Chardonnay Kreuth - Cantina Terlan Alto Adige DOC - 2023
CHF 21.00
In magazzino
75 cl
James Suckling: 95 punti
Gradazione alcolica: 14% vol.
Vitigni: 100% Chardonnay
Vinificazione:
Lese und Traubenselektion per Hand; sanfte Pressung und Klärung des Mostes durch natürliche Sedimentation von den Trubstoffen. Langsame Gärung bei kontrollierter Temperatur. Parzieller Säureabbau und Reife für 10 Monate auf der Feinhefe in teils Edelstahl (50%), teils im Holzfass (50%).
Nota di degustazione:
Zarte Noten von weißen Blüten und Bergkräutern bieten einen subtilen, schmackhaften Faden, der sich durch die Aromen von Kiwi, Birne und Mandarine in diesem lebhaften Weißwein windet. Dicht und feinmaschig, mit einer reichhaltigen Mineralität, die an Graphit erinnert, und einer leicht kreidigen Textur. Anhaltend und frisch im honigartigen Abgang.
Cantina Terlan:
Fondata nel 1893, la Kellerei Terlan è oggi una delle principali cooperative di viticoltori dell'Alto Adige. Attualmente conta 143 soci che coltivano 165 ettari di vigneti e producono complessivamente circa 1,4 milioni di bottiglie. Insieme ai suoi soci, la cooperativa persegue da molti anni una rigorosa politica di qualità, che le è valsa una reputazione e un riconoscimento sul mercato vinicolo italiano e internazionale.
Nonostante le sue dimensioni contenute, la cantina di Terlano è diventata una solida istituzione nel mondo professionale ed è rimasta fedele alla sua filosofia: "Lasciamo che i vini maturino". Avere tempo, prendersi tempo e dare tempo alle cose è forse il lusso più grande che possiamo concederci oggi, quando tutto deve accadere sempre più velocemente. A Terlano ci permettiamo questo lusso. A ogni vino viene dato il tempo necessario per maturare fino alla perfezione assoluta. Anche per decenni.
Informazioni aggiuntive
Paese | Italia |
---|---|
Regione | Alto Adige |
Produttore | Terlano |
Varietà | Chardonnay |
Contenuti | 75cl |
Contenuto alcolico | 14% vol. |
Vintage | 2023 |
Coltivazione | vicino alla natura |