-
Rubino Carnuntum - Markowitsch - 2023
CHF 18.50
-
ZERO'SI Rosé 0.0%
CHF 4.50
-
Monteverro Chardonnay Toskana IGT – 2021
CHF 93.00
-
Gran Veran DO - Finca Biniagual - 2018
CHF 43.00
-
Uris Fläscher Pinot Nero - Davaz - 2022
CHF 49.00
-
Château Citran - Haut Medoc AOC- 2021
CHF 22.00
-
Pinot nero - Thomas Studach - 2021
CHF 250.00
Château Faugères Saint-Emilion Grand Cru - 2018
CHF 95.00
In magazzino
150 cl
James Suckling: 97
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Vitigni: 85% Merlot, 10% Cabernet Franc e 5% Cabernet Sauvignon
Vinificazione:
Macerazione a basse temperature in vasche di acciaio inox per circa un mese, 15 mesi di maturazione in barrique di rovere (fino a 50% nuove).
Nota di degustazione:
È un vino potente che esplora il lato solare del 2018 con maturità, concentrazione e ricchezza. L'azienda lo paragona al 2009 e al 2005, due annate da antologia a Bordeaux. È uno dei più grandi successi della tenuta.
Chateau Faugeres:
L'azienda, di proprietà dell'affermato svizzero Silvio Denz, comprende 42 ettari di vigneti con uno dei migliori terroir del Saint-Emillion e ha vinto diversi premi. Il terroir è costituito da calcare e da molassa argillo-calcarea ed è alla base di questo vino potente e rotondo. La pendenza del terroir fa sì che non rimanga troppa acqua nel terreno. Le rese per vite sono quindi basse, la frutta può maturare perfettamente e non è quindi acquosa, dando vita a vini armoniosi ed eccezionali con una piacevole esperienza di consumo. A Château Faugères, le parcelle vengono vendemmiate singolarmente per trovare il momento perfetto per la maturazione.
Solo 35 ettolitri per ettaro, il che significa rese molto basse per raccogliere le uve più saporite possibili. Dopo una prima selezione, le uve vengono riposte in piccole casse nella cantina e selezionate nuovamente. In questo modo si garantisce che solo le uve migliori e più sane, completamente mature, entrino nel processo di produzione. La nuova cantina è stata progettata da Mario Botta. Una caratteristica particolare è la cantina di fermentazione, che sfrutta la gravità naturale durante le fasi di produzione. Nel 2012, lo chateau è stato riconosciuto per i suoi eccellenti vini nel Grand Cru Classé di Saint-Emilion. Grandi vini a prezzi equi e una qualità in costante crescita: queste sono le caratteristiche salienti dello chateau. L'annata 18 si sta aprendo per dare grandi soddisfazioni con un lungo potenziale di invecchiamento.
Informazioni aggiuntive
Paese | Francia |
---|---|
Regione | Bordeaux |
Produttore | Faugères |
Varietà | Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot |
Contenuti | 150cl |
Contenuto alcolico | 14,5% vol. |
Vintage | 2018 |
Coltivazione | classico |