-
Dom Pérignon Champagne Vintage Blanc - 2013
CHF 208.00
-
Chablis - William Fevre - 2020
CHF 60.00
-
Il Falcone Castel del Monte Riserva DOC - Rivera - 2016
2 × CHF 32.00
-
Completatore - Donatsch - 2021
CHF 230.00
-
Brut Franciacorta - Contadi Castaldi
CHF 22.00
-
Parada de Atauta Ribera del Duero – 2021
CHF 21.00
-
Collazzi Toscana IGT – 2021
CHF 41.00
-
Nero e rosso - Johann Schwarz - 2021
CHF 50.00
-
Hacienda Monasterio D.O. Ribera del Duero – 2020
2 × CHF 46.00
-
El Recio – Bodegas Matsu – 2020
CHF 36.00
-
Monpra Langhe Rosso – Conterno Fantino – 2017
2 × CHF 82.00
-
Per Sempre – Tua Rita – 2020
CHF 323.00
-
Merlot - Cantina Krutzler - 2021
CHF 48.00
-
Aalto - Bodegas Aalto - 2022
CHF 46.00
-
Petra Rosso Toscana IGT - Petra - 2021
CHF 105.00
-
Malleolus – Emilio Moro – 2021
CHF 75.00
-
AN / 2 - Anima Negra - 2021
2 × CHF 48.00
-
Belondrade QUINTA Apolonia - 2023
CHF 20.00
-
IL BLU Rosso IGT – Brancaia – 2019
CHF 73.00
-
Redigaffi IGT – Tua Rita – 2020
2 × CHF 430.00
-
Quarz – Cantina Terlan Alto Adige DOC – 2022
CHF 135.00
-
Marchese Antinori Chianti Classico Riserva DOCG – 2020
2 × CHF 40.00
-
Miraval - Chateau Miraval - 2024
CHF 39.00
-
Cumaro Riserva – Umani Ronchi – 2020
CHF 48.00
-
ZERO'SI Bianco 0.0%
CHF 4.50
-
Isole e Olena – Cepparrello IGT 2019
CHF 108.00
-
Eichkogel - Kollwentz - 2021
CHF 31.00
-
Viognier – Pirmin Umbricht – 2021
CHF 21.00
-
Château Phélan Ségur Saint-Estèphe – 2019
CHF 235.00
-
Fendant Pirouette Albert Mathier – 2023
CHF 17.00
-
Miraval - Chateau Miraval - 2024
CHF 20.00
I Pianali Rosato Toscana IGT - Argentiera - 2023
CHF 18.00
In magazzino
75 cl
Falstaff: 92 punti
Gradazione alcolica: 13,5 % vol.
Varietà di uve: 90% Syrah, 10% Cabernet Sauvignon
Vinificazione:
Maturazione in vasche d'acciaio.
Nota di degustazione:
Colore rosa-arancio intenso e brillante. Naso molto fragrante e invitante di fiori rosa, pesca morbida e un accenno di fragole. Al palato, con un attacco e una fluidità evidenti, agrumi eleganti, buona pressione, leggermente gripposo, persiste a lungo sulla frutta fresca.
Argentiera:
La tenuta dell'Argentiera si estende per un totale di 153 ettari. I terreni sono costeggiati da viali di pini, ulivi e boschi e vantano una biodiversità unica che garantisce alle viti condizioni di crescita ottimali, in quanto sono in gran parte protette da insetti e animali selvatici e non sono esposte a stress climatici.
L'alternanza di aree coltivate con la macchia mediterranea favorisce la formazione di ampi corridoi per la continua brezza marina, che assicura un clima mite e asciutto tutto l'anno.
Il vento e le forti escursioni termiche giorno-notte durante il periodo di maturazione dell'uva sono uno dei principali vantaggi della posizione geografica dell'Argentiera. La disposizione dei vigneti ad anfiteatro, che assorbe la luce riflessa dal mare, aiuta a sfruttare al meglio questo microclima unico di Bolgheri. Gli 85 ettari di vigneto sono suddivisi in quattro aree chiaramente delimitate e geomorfologicamente eterogenee.
Informazioni aggiuntive
Paese | Italia |
---|---|
Regione | Toscana |
Produttore | Argentiera |
Varietà | Cabernet Sauvignon, Syrah |
Contenuti | 75cl |
Contenuto alcolico | 13,5% |
Vintage | 2023 |
Coltivazione | classico |