-
Cuvée Préférence Brut N.V. - J. Lassalle
CHF 22.00
-
Desiderio IGT - Avignonesi - 2019
CHF 46.00
-
Endrizzi Piancastello Rosé Riserva - Trento DOC - 2019
2 × CHF 33.00
-
Nounat - Bini grigio - 2024
CHF 23.00
-
LAFÓA Chardonnay - Schreckbichl - 2020
CHF 63.00
-
Château Poujeaux Moulis-en-Medoc – 2009
CHF 61.00
-
Bi-Negre - Binigrau Celler - 2017
CHF 31.00
-
Cumaro Riserva - Umani Ronchi - 2020
CHF 48.00
-
Viognier – Möhr-Niggli – 2017
CHF 40.00
-
3-5-8 Premium - Salzl - 2018
CHF 28.00
-
Roncaia Riserva - Vinattieri - 2022
CHF 25.00
-
Astrales - Astrales Ribera del Duero - 2019
2 × CHF 63.00
-
Château Poujeaux Moulis-en-Medoc - 2016
CHF 220.00
-
Alion - Bodega Vega Sicilia - 2021
CHF 86.00
-
Nero rosso - Johann Schwarz - 2015
CHF 110.00
-
Nexus+ DO - Bodegas Nexus - 2014
CHF 36.00
-
Reimitz - 2016
CHF 240.00
-
AN / 2 - Anima Negra - 2021
3 × CHF 48.00
-
Barbera d'Asti Montebruna Braida - 2019
CHF 18.00
-
Viognier - Möhr-Niggli - 2020
CHF 42.00
Chianti Classico Riserva DOCG – Tenuta Gagliole – 2020
CHF 37.00
Esaurito
75 cl
Robert Parker: 94 punti
Gradazione alcolica: 14% vol.
Vitigni: 100% Sangiovese
Vinificazione:
Nota di degustazione:
Der Gagliole Chianti Classico Riserva erstrahlt in intensivem Rubinrot mit violetten Reflexen. In der Nase präsentieren sich Brombeere und Heidelbeere, Veilchen, Nuancen von Süssholz und mediterranen Kräutern. Vom ersten Schluck an verströmt dieser Wein Energie, unterstützt durch die Dichte der weichen Tannine und die lebendige Säure, und führt zu einem Abgang voll mineralischer Eindrücke, in denen Graphit anklingt. Ein genussfertiger Wein dank seiner ausbalancierten Komponenten und der für einen jungen Tropfen typisch fruchtigen Eigenschaften. Doch wie bei jedem grossen Chianti Classico Riserva ist das grosse Potenzial offenkundig.
Tenuta Gagliole:
La Tenuta Gagliole, di una bellezza unica, è un vero gioiello che racchiude tutte le bellezze della Toscana. La tenuta fu menzionata per la prima volta nel 994 d.C. ed è un raro esempio di coltivazione tradizionale di olivi e viti su antiche terrazze sostenute da muretti a secco. Qui si producono vini squisiti come Biancolo, Rubiolo, Balisca, Valletta, Gagliole, Gallule e Pecchia, tra i migliori della Toscana.
Grazie alla precisione italo-svizzera nella cura dei vigneti e all'utilizzo di tecnologie all'avanguardia in cantina, i vini Gagliole ottengono da anni il massimo dei voti e molti apprezzamenti dalla stampa internazionale. L'azienda vinicola Tenuta Gagliole è stata acquistata nel 1990 dallo svizzero Thomas Bär e da sua moglie Monika. Si trova nella cittadina di Castellina in Chianti, i vigneti sono esposti a sud-ovest e si trovano a circa 500 metri sul livello del mare, offrendo condizioni ideali per la maturazione delle uve Sangiovese.
Dal 2011, Gagliole possiede anche vigneti a Panzano e si divide quindi tra i due paesi. Dei 30 ettari della tenuta, otto sono coltivati a vigneto e sono ancora in fase di ampliamento. Giulio Carmassi è uno dei migliori enologi italiani. In qualità di maestro di cantina e agronomo, è corresponsabile dell'alta qualità dei vini della cantina Gagliole.
Informazioni aggiuntive
Paese | Italia |
---|---|
Regione | Toscana |
Produttore | Tenuta Gagliole |
Varietà | Sangiovese |
Contenuti | 75cl |
Contenuto alcolico | 14% vol. |
Vintage | 2020 |
Coltivazione | classico |