-
Malleolus – Emilio Moro – 2022
CHF 37.00
-
Château la Mauriane Puisseguin Saint-Emilion - 2018
2 × CHF 130.00
-
Rosat Reserva brut DO- Cava Agustí Torelló Mata - 2020
2 × CHF 16.00
-
Château Talbot Saint-Julien - 2019
CHF 59.00
-
Chateau Cambon La Pelouse Cru Bourgeois - 2016
3 × CHF 21.00
-
Chardonnay - Gantenbein - 2021
CHF 280.00
-
Château Poujeaux Moulis-en-Medoc – 2009
3 × CHF 61.00
-
Chateau Seguin Pessac-Léognan - 2015
CHF 68.00
-
3-5-8 Premium - Salzl - 2018
CHF 28.00
-
Petra Rosso Toscana IGT - Petra - 2021
CHF 105.00
-
Paleo IGT – Le Macchiole – 2021
CHF 106.00
-
Zymé 60 20 20 Veneto Rosso IGP - 2020
2 × CHF 46.00
-
Tabuerniga – Telmo Rodgriguez – 2020
CHF 92.00
-
Château Phélan Ségur Saint-Estèphe - 2019
CHF 235.00
-
Chambolle-Musigny - Louis Latour - 2021
2 × CHF 87.00
-
Château La Mauriane Puisseguin Saint-Emilion - 2018
2 × CHF 60.00
-
Cumaro Riserva - Umani Ronchi - 2020
CHF 48.00
-
Yvorne Chablais AOC – Collection Imago – 2023
2 × CHF 12.50
-
Château Citran - Haut Medoc AOC- 2021
CHF 22.00
-
Rosso dei Notri IGT Tua Rita - 2022
CHF 18.00
-
Juan Gil 12 Meses Silver Label – 2022
CHF 16.00
-
Pinot Nero - Gantenbein - 2019
CHF 170.00
-
Cune Imperial Reserva Rioja - 2018
CHF 26.00
-
Château Poujeaux Moulis-en-Medoc - 2016
CHF 95.00
-
Nexus Crianza DO - Bodegas Nexus - 2017
CHF 23.00
-
Quatr Nas – Rocche dei Manzoni – 2015
CHF 190.00
-
Villa Antinori Rosso Toscana IGT - 2020
CHF 17.50
-
Quarz – Cantina Terlan Alto Adige DOC – 2022
CHF 135.00
-
Paleo IGT – Le Macchiole – 2017
CHF 97.00
-
Viognier – Möhr-Niggli – 2021
CHF 40.00
-
Reimitz - 2016
CHF 240.00
-
Fendant Pirouette Albert Mathier – 2023
CHF 17.00
-
Roero Arneis - Cantina Vietti - 2024
CHF 18.00
La Butinière AOP Limoux - Anne de Joyeuse - 2023
CHF 18.00
In magazzino
75 cl
Gradazione alcolica: 13,5 % vol.
Vitigni: 100% Chardonnay
Vinificazione:
Tutte le uve vengono raccolte a mano e selezionate su un nastro trasportatore in modo da pressare solo i grappoli migliori. Il mosto viene poi trasferito in botti di rovere francese per la fermentazione. Il succo viene mescolato ogni giorno per "nutrire" il vino. Il vino matura poi nelle botti per 8-9 mesi.
Nota di degustazione:
Lo Chardonnay La Butinière deve essere fatto decantare per 30 minuti prima di essere servito alla temperatura di 12°C. Di colore giallo pallido con riflessi dorati, al naso rivela aromi di frutta conservata (albicocca), pesca bianca e pompelmo. Al palato è equilibrato e sviluppa uno stile minerale con dolci note di miele e delicata vaniglia, con un finale molto lungo.
Anne de Joyeuse:
La cooperativa Anne de Joyeuse prende il nome da un noto personaggio del XVI secolo, il Duca di Joyeuse, che fu infeudato della signoria di Limoux da Enrico III. Oltre 3.000 ettari di vigneti sono coltivati da 350 famiglie per la cooperativa.
Informazioni aggiuntive
Paese | Francia |
---|---|
Regione | Linguadoca-Rossiglione |
Produttore | Anne de Joyeuse |
Varietà | Chardonnay |
Contenuti | 75cl |
Contenuto alcolico | 13,5% vol. |
Vintage | 2023 |
Coltivazione | Biologico |